Condivisione istantanea • Link & QR • Embed — un “YouTube interattivo”

AiMotio: porta le tue idee dall’intuizione al prototipo funzionante

Un ambiente in cui descrivi ciò che vuoi creare e l’AI costruisce per te componenti interattivi, logiche di calcolo, visualizzazioni dinamiche e micro-app pronte da condividere. Zero blocchi iniziali, massima velocità iterativa. Come un “YouTube interattivo”: apri e fai provare in tempo reale, senza copiare/incollare codice.

Dal testo al codice: AiMotio traduce obiettivi e vincoli in componenti React, funzioni e UI coerente.

Iterazione rapida: rigeneri solo il pezzo necessario, preservando ciò che funziona.

Condivisione immediata: link pubblico, QR ed embed; perfetto per presentazioni, schede tecniche e tutorial.

Prova Gratis Accedi
10×
più veloce al primo prototipo
–60%
handoff designer→dev
+40%
copertura test
cicli di iterazione

Perché AiMotio è diverso

I tool “no-code” tradizionali funzionano finché rimani dentro binari predefiniti. Appena ti serve una logica particolare, inizi a combattere col sistema. AiMotio fa l’opposto: parte dal tuo obiettivo, scompone il problema in unità minime (UI, calcolo, stato, I/O) e genera il codice necessario, pronto da leggere, modificare, versionare.

Non è una black-box che “sputa fuori qualcosa”: è un coprogettista che crea blocchi chiari, tipizzati e documentati, per farti iterare in modo scientifico. Ogni sezione del tuo progetto è spiegata: cosa fa, come è integrata, quali sono i parametri di input/output, dove risiede lo stato.

  • Trasparenza totale: codice leggibile, commentato e modulare.
  • Controllo granulare: rigeneri solo ciò che serve, mantieni il resto stabile.
  • Scalabilità: da un widget didattico a un micro-prodotto con centinaia di utenti.

Cosa genera concretamente

  • • Componenti React con state management e props ben definiti
  • • Funzioni pure per calcoli scientifici / finanziari / statistici
  • • Grafici (Recharts/Canvas), form validati, tabelle dinamiche
  • • Endpoint basilari, mock API e fixture per test
  • • Script di build e suggerimenti di deploy
  • • Documentazione inline e note sui trade-off
Tutto personalizzabile: stile, naming, standard interni, librerie preferite.

Condivisione istantanea, senza attriti

AiMotio nasce per mostrare subito ciò che hai creato: invii un link e chiunque può aprire il contenuto da browser — in sala riunioni, in aula, su smartphone o tablet. È l’equivalente di un video su YouTube, ma interattivo: slider, grafici, input, calcoli e simulazioni rispondono in tempo reale.

Perfetto per presentazioni aziendali, schede tecniche di prodotto, tutorial passo-passo e lezioni. Non devi incollare codice in strumenti esterni: la generazione e la fruizione avvengono nello stesso ecosistema, con uno share link sempre pronto.

  • Link pubblico immediato, opzionalmente con password o scadenza.
  • Modalità presentazione per schermo intero, controlli minimali e layout pulito.
  • QR istantaneo per far entrare la platea con la fotocamera in pochi secondi.
  • Embed con snippet semplice per siti, LMS e intranet.

Strumenti rapidi

* I pulsanti sono collegati alla pagina corrente come esempio. Puoi sostituire con i tuoi link di share/progetto.

Casi d’uso reali

Dove AiMotio rende davvero la differenza

Didattica STEM

Simulatori di fisica, calcolatori matematici, modelli biologici con grafici interattivi.

Analisi rapida

Dashboard leggere per sperimentare metriche e KPI prima di investire in data-pipeline complesse.

Prototipi UX

Flussi navigabili, form convalidati e interazioni realistiche per testare con utenti reali.

Micro-tool interni

Utility per team (calcoli prezzo, stime, planner) senza aspettare sprint di sviluppo.

Arte & Musica

Generativi visuali/audio, piccoli sequencer, strumenti creativi condivisibili.

Formazione aziendale

Quiz adattivi, mappe concettuali, contenuti interattivi misurabili.

Dall’idea al link in 4 mosse

Zero copia/incolla: generi, provi, condividi

1

Descrivi

Obiettivi e vincoli in linguaggio naturale.

2

Genera

AiMotio crea UI, logiche e dati fittizi.

3

Prova

Anteprima interattiva pronta all’uso.

4

Condividi

Link pubblico/QR/embed per la platea.

Ultime dal blog

Approfondimenti e guide pratiche

🚀
Articolo
AiMotio

YouTube interattivo: pubblica schede tecniche, simulazioni e tutorial che si usano, non solo si guardano

Immagina un contenuto online che non si limita a essere visto, ma si usa: si muove, reagisce, calcola, dimostra. Un YouTube interattivo dove presentazioni, schede tecniche e tutorial diventano esperienze con cui il pubblico può interagire in tempo reale, da qualsiasi dispositivo, semplicemente aprendo un link o inquadrando un QR. Cos’è un “YouTube interattivo” È ... Leggi tutto

Apri

Cosa dicono i creatori

“In un pomeriggio ho costruito un simulatore di moto uniformemente accelerato con grafici e controlli. Prima mi servivano settimane.”

— Docente di Fisica

“Finalmente posso validare flussi UX con dati fittizi realistici, senza bloccare il team dev.”

— Product Designer

“Micro-tool per la forza vendita creati in autonomia e messi online in giornata.”

— Sales Ops

Domande frequenti

Devo copiare/incollare codice?

No. Generi il contenuto e lo condividi con un link: è fruibile subito da browser, come un “YouTube interattivo”.

Posso fare presentazioni live?

Sì: attiva la modalità presentazione (fullscreen) e guida il pubblico tra controlli, slider e grafici.

Si integra nel mio sito o LMS?

Certo. Usa l’embed per incorporarlo in pagine prodotto, knowledge base o piattaforme didattiche.

Serve saper programmare?

No, parti dal testo. Se vuoi, puoi intervenire sul codice generato con pieno controllo.

Condividi idee che si possono toccare

Presentazioni, schede tecniche, tutorial e lezioni: tutto interattivo, subito online. Niente copia/incolla, niente barriere.

Condivisione via link, QR ed embed in pochi secondi.
⚙️ Cookie